
Come scegliere la maschera da sci
07 Dic 2021
Scegliere la migliore maschera da sci è fondamentale per affrontare questo sport nel migliore dei modi e sui siti specializzati si trovano maschere adatte a garantire protezione e visibilità anche in condizioni meteorologiche non ottimali. Non solo: una buona maschera si adatta alla testa grazie alla fascia elastica e regolabile. Come detto ci sono veramente molte tipologie di maschera da sci con lente scura, colorata o specchiata e di volta in volta cambia la visione. Il consiglio in più per gli amanti dello sport sulla neve è scegliere una maschera da sci che non si appanni.
Da sempre i medici ricordano come il sole di alta quota sia più dannoso rispetto al sole della pianura o del mare e per questo gli occhi vanno protetti da una maschera adeguata nel contrastare i raggi UV. Per mantenere inalterate le caratteristiche della maschera nel tempo è bene fare una buona manutenzione tenendola al sicuro quando non è usata. La custodia è pensata proprio per proteggere la maschera da urti e graffi involontari.
Infine, per scegliere la maschera da sci più adatta è importante verificare materiali, forma e compatibilità con il casco o gli occhiali da vista, senza dimenticare le condizioni atmosferiche che di volta in volta richiedono lenti specifiche. Solo così si potrà ottenere una visione ottimale sia nelle giornate di sole, sia in quelle nuvolose. Il consiglio in più è di portare sempre con sé una maschera di ricambio in modo da evitare problemi durante la sciata e godersi la giornata anche se il tempo cambia.
La maschera da sci, proprio al pari di sci e scarponi è un elemento essenziale dell’equipaggiamento dello sportivo e permette di vivere una giornata di divertimento dedicandosi alla propria passione senza danneggiare gli occhi a causa dei raggi UVA e UVB. Vediamo come fare la scelta migliore unendo stile e funzionalità!
Tag: accessori moda, lifestyle