
Le borse a mano in pelle
26 Mar 2021
Gli accessori ci permettono di definire al meglio la nostra personalità, aggiungendo un tocco di carattere in più all’outfit che decidiamo di indossare.
Tra tutti, la borsa è sicuramente uno degli accessori più importanti. È estremamente funzionale, proprio perché ci consente di conservare tutti i nostri effetti personali e tenerli sempre a portata di mano. C’è chi dice che la borsa completa l’outfit perfetto, migliorandolo e rendendolo unico.
Le borse a mano in pelle sono tra le più gettonate, soprattutto se si considera il loro alto livello di resistenza. Possono sopportare pesi anche abbastanza sostenuti, restando comunque comode e ben bilanciate.
Inoltre, la pelle non perde la sua forma con il tempo, ma è abbastanza spessa da mantenersi costante con il passare degli anni. In questo modo non sarete costrette ad acquistare una nuova borsa, e risparmierete tempo e denaro.
Oggi scopriamo insieme alcuni dei principali modelli di borse a mano in pelle, aiutandovi ad identificare quello più adatto alle vostre necessità. Iniziamo subito.
Caratteristiche borse a mano
Le borse di cui ci parleremo sono tutte dotate di un comodo manico, che rende possibile il trasporto “a mano”. A differenza della tracolla, questo specifico manico è più piccolo e presenta spesso una forma arcuata.
Le sue dimensioni possono variare, così come anche il materiale. Tuttavia, nella maggior parte dei casi resta abbastanza bassa. È disegnata appositamente per accompagnare la mano, rendendo il trasporto della borsa quanto più semplice possibile.
Talvolta, può capitare che il manico si sdoppi, dividendosi in due manici più sottili, che regalano ulteriore stabilità al modello.
Potete scegliere tra misure diverse, partendo dalle classiche borse a bauletto – abbastanza grandi – fino alle piccole e delicate borse da sera. La scelta dipende unicamente da voi e dall’uso che intendete farne.
Se volete sfruttare la borsa per muovervi durante il giorno, vi converrà selezionare un modello più grande, con un manico resistente capace di sorreggere bene il peso.
Invece, se cercate una borsa solo esteticamente efficacie ma non necessariamente capiente, andranno benissimo le borsine da sera con i manici piccoli.
Tipologie di pelle utilizzate
Le tipologie di pelle utilizzate si suddividono in due macro-categorie: pelli bovine / ovine e pelli di serpente.
Il materiale più usato in assoluto è il cuoio, che appartiene alla prima categoria. La sua malleabilità lo rende adatto a lavorazioni diverse, che permettono di produrre borse a mano di tutte le forme e dimensioni.
Essendo anche molto resistente e idrorepellente, il cuoio ha tutte le caratteristiche necessarie per poter essere considerato il materiale principale delle borse di pelle.
Prodotti completamente artigianali
Tutte le borse a mano a cui ci riferiamo sono completamente artigianali, prodotte solo da esperti del settore. Parliamo di uomini e donne che lavorano la pelle da anni, ed hanno imparato a conoscerne tutte le principali caratteristiche.
I loro prodotti rientrano nella categoria del Made in Italy, che è da sempre considerato come un’assicurazione di qualità e impegno.
L’importanza dell’artigianalità va ribadita, perché non è insolito trovare borse che si presentano come artigianali ma in realtà non lo sono.
Prestando attenzione a questi dettagli vi assicurerete di acquistare borse davvero uniche, che resisteranno nei vostri armadi per tanto tempo, senza rischiare di rovinarsi all’improvviso. Un utilizzo costante non le spaventa, ma le trova sempre preparate.
Per chiunque si stesse chiedendo dove acquistare una borsa a mano in pelle di qualità, il nostro consiglio è quello di consultare il sito emporium-italy.com.
Tag: accessori moda, accessori pelle
Scegli la tua borsa a mano in pelle al miglior prezzo su Emporium Italy